
La trasformazione digitale si inserisce quindi nel contesto attuale come fenomeno di vasta scala legato in parte alla dematerializzazione di alcune attività e alla concomitante evoluzione della realtà economica, tecnologica e sociale del lavoro. La trasformazione digitale si riferisce a progetti avviati internamente all'interno di un'organizzazione, indicatori di un cambiamento profondo e di ampia portata.
La trasformazione digitale prevede di considerare le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione non dal punto di vista della semplice scelta dello strumento ma come una vera e propria questione strategica economica e sociale. Trasformare digitalmente significa scalare e supportare il cambiamento coinvolto nella scelta e nell'implementazione di una tecnologia, tenendo conto dei concetti di controllo dell'utilizzo, change management, governance, formazione, ecc.